Come risolvere il problema di “Internet non disponibile” sul tuo notebook
Se il tuo notebook ASUS con Windows 10 si connette alla rete domestica tramite Ethernet o Wi-Fi ma non riesce ad accedere a Internet, è importante identificare le cause del problema e applicare le soluzioni più efficaci. Di seguito, una guida dettagliata per affrontare questo problema.
Cause principali del problema
1. Problemi con il router
Se il notebook si connette a un hotspot dello smartphone senza problemi, il router domestico potrebbe essere la causa. Tra i possibili problemi:
- Configurazione errata del router.
- Cache del router piena o errori temporanei.
- Impostazioni IP o DNS non corrette.
2. Configurazioni di rete del notebook
Il problema potrebbe derivare da:
- Conflitti IP.
- Driver della scheda di rete obsoleti o danneggiati.
- Configurazioni proxy o DNS non valide.
3. Problemi con il provider di servizi Internet (ISP)
Il tuo ISP potrebbe avere problemi di rete o il router potrebbe non essere configurato correttamente per accedere ai loro servizi.
Soluzioni al problema
1. Controllare le impostazioni del router
Come accedere al router come amministratore
- Trova l’indirizzo IP del router:
- Apri il Prompt dei comandi su Windows e digita
ipconfig
. - Trova l’indirizzo accanto a “Gateway predefinito” (es. 192.168.1.1 o 192.168.0.1).
- Apri il Prompt dei comandi su Windows e digita
- Accedi al pannello di controllo:
- Apri un browser e inserisci l’indirizzo IP del router.
- Inserisci le credenziali di accesso (username e password). Di default:
- TIM: Username:
admin
, Password:admin
o vuoto. - Vodafone: Username:
vodafone
, Password:vodafone
o riportata sotto il router. - Iliad: Username e Password riportati sul manuale del dispositivo.
- Wind: Username:
admin
, Password:admin
o vuoto. - Poste: Username:
admin
, Password:admin
o indicato sotto il router. - Fastweb: Username:
admin
, Password:fastweb
o indicato sul router.
- TIM: Username:
- Verifica le impostazioni:
- Assicurati che il router sia connesso correttamente alla rete del provider.
- Controlla che DHCP sia attivo (Impostazioni LAN).
Come resettare il router
- Trova il pulsante di reset sul retro del router.
- Tieni premuto il pulsante per 10-30 secondi finché le luci non si spengono e si riaccendono.
- Aspetta qualche minuto per consentire al router di riconfigurarsi.
- Riconnetti il tuo notebook alla rete.
2. Verificare le impostazioni di rete del notebook
Rimuovere e riconfigurare la rete
- Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi o Ethernet.
- Seleziona la rete in uso, fai clic su Dimentica.
- Riconnettiti inserendo nuovamente la password.
Reimpostare le configurazioni di rete
- Apri il Prompt dei comandi come amministratore.
- Digita i seguenti comandi uno alla volta:
netsh winsock reset netsh int ip reset ipconfig /release ipconfig /renew ipconfig /flushdns
- Riavvia il computer.
Aggiornare i driver della scheda di rete
- Premi Windows + X e seleziona Gestione dispositivi.
- Espandi Schede di rete.
- Fai clic destro sulla scheda in uso e seleziona Aggiorna driver.
- Scegli Cerca automaticamente i driver.
3. Verificare i problemi del provider
Controlla la connessione ISP
- Assicurati che il cavo del router sia correttamente connesso alla presa telefonica o alla fibra.
- Contatta il servizio clienti del tuo ISP per verificare eventuali problemi o blocchi.
Modifica il DNS
- Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Modifica opzioni scheda.
- Fai clic destro sulla rete in uso e seleziona Proprietà.
- Seleziona Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e clicca su Proprietà.
- Usa i seguenti DNS:
- Google:
8.8.8.8
e8.8.4.4
. - Cloudflare:
1.1.1.1
e1.0.0.1
.
- Google:
Conclusione
Seguendo queste soluzioni, dovresti essere in grado di risolvere il problema di connessione del tuo notebook alla rete domestica. Se il problema persiste, è consigliabile contattare un tecnico o il supporto clienti del tuo provider per ulteriori verifiche.